Abbiamo parlato più volte del Pino d'Aleppo, Pinus halepensis, sia per la grande quantità di esemplari presenti in città, sia per le sue caratteristiche peculiari, fra le quali la propensione a piegarsi o a crescere storto. Se solo pensate al viale Diaz, o al viale Buoncammino, o alla via Borgo Sant'Elia, solo per citare alcuni esempi, sapete di che cosa stiamo parlando.
E naturalmente questa specie di Pino è presente nei parchi, ed in particolare nel parco di Monte Urpinu, dove questi alberi hanno fra l'altro un legame affettivo con generazioni di scolari, che ne hanno piantati a centinaia in occasione della Festa degli Alberi, festa recentemente risorta anche se con altre forme.
E proprio un esemplare di Pino d'Aleppo del parco di Monte Urpinu è quello che vi presento in foto, alto e fortemente piegato, anche se ancora in piena forma vegetativa.