Post in evidenza

Tamerice e Ginestra, umili ma.....

I puntini di sospensione del titolo sono parlanti: dichiarano che due arbusti spontanei nella nostra isola, che crescono dappertutto senza a...

domenica 19 giugno 2016

Mentre le sorelle fioriscono, la Sterculia fuggitiva ...

La Sterculia diversifolia di cui al titolo è quella di via Cavalcanti, che vi avevo presentato due anni fa (post del 15/11/14), e che continua a svettare verso il cielo.


Si era assicurata la posizione sopraelevata per sfuggire all'abbraccio mortale del buio provocato dai circostanti Ficus retusa che, fino a qualche anno fa, non venivano potati ma vestiti con delle sacche a rete anti-storno, esperimento non proprio riuscito (post del 1/8/14 e 8/10/14).

La necessità vitale della luce aveva costretto la Sterculia a fuggire verso il cielo, e così la ritroviamo oggi: tronco lungo e sottile quasi come un bambù, bella chioma, nessun fiore.



E intanto le sorelle, libere dai rischi di soffocamento, continuano a fiorire, come questo meraviglioso esemplare   di Genneruxi, vicino di casa dei due famosi esemplari di via Stoccolma/Berna, beniamini del blog.

Guardate che spettacolo! Non dobbiamo più invidiare l'Australia per i Brachychiton acerifolius  o per i Metrosideros excelsa,  se possiamo disporre di questo!

Le Sterculie libere dovrebbero dimostrarsi generose verso la sorella sfortunata e cederle un po' della loro fioritura, per completare la sua rinascita, alla faccia dei Ficus e degli storni!