Post in evidenza

Tamerice e Ginestra, umili ma.....

I puntini di sospensione del titolo sono parlanti: dichiarano che due arbusti spontanei nella nostra isola, che crescono dappertutto senza a...

sabato 28 marzo 2015

L'Alloro fiorito

Mi sono accorto di dovere un risarcimento all'Alloro, Laurus nobilis, che avevo trattato piuttosto male nel blog (post del 19/1/12), considerandolo un arbusto triste, poco adatto alle bordure e spesso annerito dalla cocciniglia: insomma apprezzato ed utile quasi  solo per i noti usi gastronomici.

Non è così, per lo meno non in questo periodo di fioritura; ho visto in città, dove si trovano spesso arbusti singoli nel verde privato, bellissimi ed orgogliosi esemplari carichi di fiorellini gialli, riuniti in caratteristiche ombrelle.




Per esempio, a sinistra vediamo un esemplare che vegeta in una villetta di via Scarlatti, traversa di via Palestrina; picchiettato dai fiori, con la sua chioma densa e cespugliosa, ha certamente un aspetto gradevole.

Nella foto sotto, un dettaglio di gruppi di fiorellini, dove si notano anche le foglie lunghe e coriacee con i bordi ondulati, pronte ad emanare, se stropicciate, il caratteristico ed intenso profumo.






Non dobbiamo poi dimenticare, nella valutazione estetica di questo arbusto, la bella bacca nera e lucida che si svilupperà in autunno.

Insomma un arbusto/alberello che può essere piuttosto bello, se ha i suoi spazi di libertà, un buon terreno e le giuste cure in caso di attacco da parte di parassiti.