Ora, non è che la mia ignoranza sia venuta meno, ma il fascino di una passeggiata dedicata alle piante grasse è tale che vale la pena di condividerlo, anche solo attraverso alcune immagini.
Ecco allora una visione d'insieme di una parte del settore dedicato alle piante succulente, con sullo sfondo la "nursery" dove sono attualmente allevate diverse decine di Beaucarnea recurvata, pianta già a noi nota come Nolina recurvata (post del 17/1/11), per un esemplare enorme ed unico in città, nel giardinetto del Banco di Sardegna di viale Bonaria.

Dicevo del fascino di questo settore del giardino; alcune parti sono state recentemente rifatte, e la cura sembra migliorata; fra l'altro questa zona, in leggero declivio, è molto ben esposta e la luce mattutina primaverile offre colori caldi e rilassanti.
Guardate lo spettacolo dell'infiorescenza dell'Agave qui a sinistra: una specie di proboscide, in parte già sfiorita, che sta distribuendo i semi che assicureranno la continuità della specie quando la pianta, a breve, morirà come tutte le Agavi.

Spero di aver stimolato la vostra voglia di una passeggiata in loco, magari il fine settimana; ops...., dimenticavo che il fine settimana l'Orto Botanico è chiuso (vedi anche post precedente), speriamo ancora per poco!