E chi meglio dello splendido Ulmus minor, l'Olmo reuccio di Monte Urpinu, poteva prestarsi alla bisogna?
Eccolo qui sopra allora, questo bello scheletro: credo di avere fatto appena in tempo, perchè è probabile che con il caldo di questi giorni inizi in anticipo a gettare i fiorellini (post del 21/3/13). Seguiranno poi le foglioline, e subito dopo le samare alate (post del 22/4/12) ed infine le foglie adulte e la folta chioma estiva (post del 14/9/12). La chioma comincerà a cadere a novembre, per completare l'affascinante ciclo vegetativo annuale qui riassunto in tre righe.
Ora, per onorare il titolo del post e completare il trittico dedicato alla ripresa vegetativa, non mi resta che presentarvi due belle fioriture del periodo, una gialla ed una rossa: eccole qui sotto.
+008.jpg)