Si tratta di un Tiglio e di un Acero, che vanno ad accrescere le varietà arboree che vi ho già presentato, e giustificano ulteriormente il titolo di un precedente post (Solo vecchi Pini..... Ma mi faccia il piacere! del 27/9/12), di cui il post di oggi potrebbe essere considerato il seguito.


Il Tiglio, come sappiamo (post 1/11/10), non è albero adatto al nostro clima, ed è un peccato, perchè è un albero veramente bello ed imponente, dove può.
Discorso simile, sulla poca adattabilità al nostro clima, va fatto per gli Aceri. Comunque, dato che ce lo abbiamo e, seppure piccolo, appare sano, eccolo qua.

Ebbene, le disamare del nostro esemplare, che formano un angolo di 180 gradi, mi consentono di identificarlo per un Acero campestre, Acer campestre, nuova conoscenza del blog.
Alberi piccoli, magari non molto significativi, ma comunque due tasselli aggiuntivi di interesse ed apprezzamento del nostro storico parco di Monte Urpinu.