Post in evidenza

Tamerice e Ginestra, umili ma.....

I puntini di sospensione del titolo sono parlanti: dichiarano che due arbusti spontanei nella nostra isola, che crescono dappertutto senza a...

martedì 18 dicembre 2012

Il regalo di Natale dei colli cagliaritani

Alcuni colli cagliaritani offrono in questo periodo ai visitatori uno splendido spettacolo, costituito dalla fioritura degli Iris planifolia, o Giglio bulboso, in grande quantità.

Mi riferisco in particolare ai colli di S.Elia, S.Michele, Monte Claro, dove li ho visti e fotografati personalmente, e dove chiunque, in questo periodo, può recarsi ad ammirarli.





Ecco sopra un esemplare ripreso l'altro giorno sul colle di S.Michele; è bello, è a due passi da casa, è raro e vegeta quasi solo a Cagliari, che cosa vogliamo di più?
Il nostro Iris è un fiore molto grande in termini relativi, assolutamente non confondibile con altri, e che si sa mettere in evidenza, dato che cresce su uno stelo esile e normalmente supera in altezza le sue foglie; la foto a sinistra evidenzia bene queste caratteristiche.


Sembra quasi che ogni piantina abbia 3 fiori uniti assieme, ma è uno solo, con una struttura piuttosto complessa e tipica delle bulbose, che non vi so spiegare: la cosa più evidente sono i tre petali (in realtà il termine corretto è tepali) azzurri macchiettati di bianco con la nervatura giallo intenso, una meraviglia.

Un altro Iris, a destra, mostra un'ape che esce in maniera un poco maldestra, forse per la quantità di polline acquisita o forse per la profondità del tubo che ha dovuto percorrere.

Insomma questi fiori sono un bel regalo di Natale; oltretutto si "regalano" offrendosi al nostro apprezzamento senza chiedere niente in cambio, se non di essere rispettati!