Della Sughera ho parlato poco nel blog, ed essenzialmente per segnalare la sua quasi assenza a Cagliari (post del 4/11/10); questo albero merita naturalmente molto di più, ed ecco allora qualche immagine, che lo vede protagonista insieme al sottobosco primaverile nelle campagne di Orroli.

ed il "gomito" della pianta a destra, che mostra una delle tipiche tortuosità di questi alberi.
La vegetazione di sottobosco, in questa zona ed in questo periodo, si connota per le piante di Asparago, Asparagus acutifolius, le giovani piantine di Asfodelo, e gli innumerevoli cespugli di Euforbia arborea, Euphorbia dendroides, che si preparano a fiorire.

ischeletrita su un muretto, a destra.
In conclusione, poichè è giusto che alla poesia si accompagni la prosa, vi segnalo che gli asparagi in zona sono praticamente finiti, salvo nuove gettate, e che all'agriturismo degli Antichi Ovili si mangia bene.