Guardare con attenzione un albero spoglio ci consente poi di esercitarci nella difficile arte del riconoscimento senza disporre di foglie; infatti, mentre in campagna ai piedi dell'albero sono quasi sempre disponibili foglie secche, non così in città, dove spesso bisogna affidarsi a qualche foglia o frutto rimasti appesi, o sviluppare la capacità di riconoscere la silhouette, magari scommettendo con se stessi o con gli amici per poi verificare il risultato a distanza di mesi.
Voglio presentare due esempi, molto diversi fra loro.
Ecco un Platano, Platanus acerifolia (post del 26/12/10 ed altri), raro a Cagliari ma piuttosto comune nei paesi in quota, che si trova davanti ad un ingresso del Parco di Laconi: è stato facile riconoscerlo, ancorchè sia privo di foglie, per i ricci ancora appesi. Cosa ne dite, è bello o no?
