
Guardate nella foto di destra il fascino del tronco contorto e dei rami che si dipartono in maniera simpaticamente disordinata.
Vi ricordo anche come spettacolo gli esemplari di via Sarpi e quelli, piccolini ma belli, del gradevole giardinetto alla fine di via Della Pineta.
E finalmente parliamo dei fiori della Parkinsonia: sono piccoli e numerosissimi, raggruppati in racemi (grappoli) ascellari.
Il fiorellino singolo non è particolarmente esaltante, la sua bellezza sta nel gruppo. Ogni fiore ha 5 petali, di cui uno prende presto una colorazione rossa; questa picchiettatura di rosso nel contorno giallo ha un fascino irresistibile. Lascio parlare l'immagine di sinistra, e quelle che ciascuno di voi si potrà formare personalmente.