Stiamo parlando di un punto nevralgico della città, con un'oasi di prato ed alberi purtroppo circondata dalle auto: piazza Lussu. Ecco una vista d'insieme, dalla quale ho cercato di eliminare il più possibile le auto.
Il termine piazza è alquanto inappropriato, e me ne dispiace per il grande sardo a cui è dedicato questo spazio, perchè la piazza è in realtà un'isola triangolare disegnata per ottimizzare le correnti di traffico automobilistico che la circondano; però è gradevole, ben curata, molto godibile se ci si voglia avventurare a piedi.
Nella foto notiamo un gruppo di Cycas, seguito da alcuni esemplari di Dracaena Indivisa, che cito qui per la prima volta e che si va ad aggiungere alle altre palme classificate (post del 28/11/10 e del 29/1/11), e sullo sfondo begli esemplari di Palma delle Canarie.
Ma l'albero che forse merita la maggiore attenzione non è una palma, ma un Ficus Rubiginosa (post 3/11/10):


Insomma, la grande famiglia dei Ficus non smette di stupirci.