Post in evidenza

Tamerice e Ginestra, umili ma.....

I puntini di sospensione del titolo sono parlanti: dichiarano che due arbusti spontanei nella nostra isola, che crescono dappertutto senza a...

martedì 25 gennaio 2011

Il falso Pioppo ed il vero Ficus

Devo scusarmi per aver fatto una identificazione sbagliata. Nel post del 14/11/2010, L'eleganza del Pioppo, ho preso un abbaglio, indicando come Pioppo un albero che invece è un Ficus, e precisamente un Ficus Religiosa. Già quando avevo scritto il post non ero convinto, ed avevo esternato qualche dubbio; però non avevo resistito a pubblicare, data la bellezza e l'eleganza dell'albero.
Dunque faccio ammenda con questo post e vi offro un'altra fotografia, anche se disturbata dal tronco di una vicina Washingtonia Robusta, che spero dia un'idea della bellezza di questa pianta di via S.Lucifero. 

Ficus Religiosa - via S.Lucifero

Pertanto possiamo aggiungere un'altra specie (questa volta sono sicuro dell'identificazione, fidatevi) al già numeroso popolo dei Ficus, affrontato nel post del 3/11/2010. Questo popolo non smette di riservarci sorprese, e spero ce ne riserverà ancora!

Non ritorno sulla eleganza della foglia, dal lungo picciolo all'apice appuntito, perchè ne ho già parlato; vi dico però che questo albero credo che sia un esemplare unico per Cagliari, ha origini indiane ed è considerato sacro dagli induisti. Inoltre, sempre in India, pare che ce ne sia un esemplare con più di 2000 anni di vita. In conclusione, occorre andare ad ammirarlo!